Melaverde

Il Magnolia, punto di incontro tra cucina e arte gastronomica

“DA GRANDE farò il cuoco”. Questo aveva deciso Alberto Faccani fin da bambino. La sua passione è poi stata alimentata dal continuo studio, dalla curiosità e dalla perenne voglia di sperimentare e conoscere, che con il tempo lo ha portato a scoprire il mondo e a diventare, da giovanissimo, membro dei Jeunes Restaurateurs d’Europe. La cucina di questo chef ruota attorno ai prodotti ed è fatta anche di tecnica e di ricerca. L’obiettivo è quello di valorizzazione le materie prime del territorio, ma anche di utilizzare nuovi sapori e consistenze.

Il ristorante è nato nel 2003 da un’idea di Alberto Faccani che

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Melaverde

Melaverde2 min read
Milano Città D’acqua: I Navigli E Le Fontane
Tra i soprannomi di Milano spicca quello che descrive la metropoli lombarda come una città d’acqua. Questo perché, fino agli anni ’30 dello scorso secolo i famosi Navigli, grazie ad un sistema di conche, scorrevano formando un cerchio intorno al cent
Melaverde5 min read
Agenda
Le case di Rango, uno dei Borghi più Belli d’Italia, tornano a raccontare del passato in modo autentico ed emozionante con un mercatino capace di conquistare grandi e piccini. Qui, dove tutto è rimasto com’era, vengono accolti artigiani, agricoltori
Melaverde4 min read
Territorio OSTRICHE
Incastonata tra il Mar Tirreno e il massiccio del Gennargentu, l’Ogliastra offre la possibilità di apprezzare alcune delle testimonianze più interessanti delle fasi preistoriche della Sardegna. Qui infatti si trova l’area archeologica del Monti Tisca