TRAVEL & SPA

Marcello CICALÒ

Marcello, partiamo da un foglio bianco. Se potessi riscrivere tutti i paradigmi, quale sarebbe il tuo ideale di turismo?

«Penso ad un turismo non più di massa che riesca a riequilibrare le varie stagionalità. Un turismo slow di qualità distribuito nei 365 giorni dell’anno, che permetta di andare alla scoperta dei territori anche nei periodi non di picco. Vorrei non esistessero più l’alta e la bassa stagione, che non si parlasse più di “settimana di ferragosto”, “settimana di capodanno”, ma che ogni periodo dell’anno possa essere vissuto come un periodo buono per andare in vacanza. Penso ad una redistribuzione dei flussi turistici. Certamente questo è possibile là dove si intervenga sui flussi di lavoro, distribuendo le vacanze tutto l’anno in maniera equilibrata. Credo che il Post-Covid ci stia quindi, ma di qualità tutto l’anno».

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from TRAVEL & SPA

TRAVEL & SPA6 min read
Seebay Hotel
Fuori dai circuiti caotici del turismo di massa, in una posizione incantevole a picco sul mare, il Parco del Conero e la sua baia mantengono un fascino senza tempo. Qui sorge il SeeBay Hotel, un luogo in cui l’ospite si immerge in una delicata raffin
TRAVEL & SPA7 min read
Bürgenstock
The Bürgenstock Resort was a Swiss spa that’s been on the ‘to visit list’ for some time. At 500 metres above sea level overlooking Lake Lucerne in Switzerland this is undoubtedly one magnificent resort. Although the resort is celebrating its 150th an
TRAVEL & SPA7 min read
My Arbor, My Time. Rigenerarsi Nella Casa Sull’albero
Immergersi nel bosco inspirandone tutti i benefici effetti: a My Arbor si pratica il Forest Bathing per ‘rifornirsi’ dell’energia vitale delle piante. Staccare la spina, nel qui e ora. Respirando a pieni polmoni circondati dal verde delle montagne, l