Nautica

“Terra Odorosa che il Sole Accarezza”

Situata al largo delle coste orientali dell’Africa, 430 miglia a Est del Madagascar, l’isola di Mauritius (58 x 47 km), di origine vulcanica, con i suoi eccezionali paesaggi naturali non ha ispirato solo Baudelaire – che vi arrivò ventenne a bordo di una nave commerciale dove il patrigno lo aveva fatto imbarcare a forza come punizione per la sua condotta sconveniente (debiti e donne) – ma anche altri poeti e scrittori che dal 1700 al 1900 hanno avuto modo di conoscerla viaggiando verso le Indie Orientali. Joseph Conrad, che nel 1888 – allora giovane capitano del veliero Otago – vi restò un paio di mesi per un carico di zucchero, la descrisse nel libro “Un briciolo di fortuna” come “una perla che distilla grande dolcezza sul mondo”. Mark Twain, invece – che vi si fermò nel 1896 durante un lungo tour di conferenze nelle colonie britanniche – nel diario di viaggio “Seguendo l’Equatore” gli dedicò diverse pagine annotando che “tutto di Mauritius è bellissimo”, le ampie distese ondulate di canna da zucchero, le fitte foreste ombrose attraversate da limpidi ruscelli, i pittoreschi picchi

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Nautica

Nautica3 min read
Grand Soleil 40
Il Grand Soleil 40 presentato allo scorso Cannes Yachting Festival nasce per ripetere i successi di vendita e sportivi del GS 44, vincitore dell’ultimo Mondiale ORC. Disponibile nella doppia versione Performance e Race, il GS 40 nasce ancora una volt
Nautica4 min readRegional & Ethnic
Cambusa
Piatto unico – 4 persone – media difficoltà Ingredienti: 320 g di riso Ribe, 800 g di cozze, 300 g di pollo, 3 carciofi, 1 cipollotto, 1 spicchio di aglio, 1 limone, 800 ml di brodo vegetale, 10 cl di vino bianco secco, 1 bustina di zafferano, 1 pep
Nautica11 min read
SONO Un PESCE... E VENGO Da LONTANO
Un fossile vivente, semplificando, è una specie animale o vegetale riconducibile per la sua struttura anatomica a specie ritenute estinte. La definizione non appartiene all’autore, ma a un certo Charles Darwin, di professione biorivoluzionario, ovver