Lonely Planet Magazine Italia

Asfalto e clorofilla

“LA SOPRAVVIVENZA DI UNA CITTÀ NON DIPENDE DALLA RETTITUDINE DEGLI UOMINI CHE VI RISIEDONO MA DAI BOSCHI E DALLE PALUDI CHE LA CIRCONDANO” (HENRY DAVID THOREAU)

Un fischio tra i boschi

Erszebet, Budapest

È una delle attrazioni più curiose della capitale ungherese, il suo nome significa “ferrovia dei bambini” ed il bel percorso di undici chilometri (percorribile anche a piedi) si snoda in (i “pionieri” del partito comunista), ora i migliori studenti. Impettito nella sua divisa fiammante, il giovane capostazione saluta il treno che parte da Szechenyi-hegy – il punto più alto della metropoli, e s’inoltra nel parco nazionale Duna-Ipoly tra foreste (querce, frassini e faggi) ed un sottobosco, habitat per molte specie animali: gufo, poiana e falco, cincia e merlo, scoiattoli e ricci. Se siete fortunati vi potrete imbattere in volpi e cervi.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia10 min read
19. Tunisia, Vacanze Romane
MOLTO TEMPO FA, sulle sponde meridionali del Mediterraneo sorgeva una potente città. Cartagine era conosciuta in tutto il mondo come la città splendente, una metropoli quasi mitica dove magnifici templi erano arroccati sulle cime delle scogliere e to
Lonely Planet Magazine Italia8 min read
15. Kenya POLE POLE LENTO LENTO
MI ERO SVEGLIATA PRESTO quella mattina. Volevo godermi l’alba sulla spiaggia di Watamu. Il lento sorgere del sole sulle acque cristalline, i piedi nella sabbia bianca e il vento caldo tra i capelli. Mi sentivo come in quei reels “acchiappalike” nei q
Lonely Planet Magazine Italia1 min read
16. Glacier National Park
Le cime cesellate, i ghiacciai scricchiolanti e gli incontaminati laghi ghiacciati del Glacier National Park, al confine con la British Columbia, incarnano magnificamente l’essenza della natura selvaggia americana. Non sorprende che la maggior parte