Food&Wine Italia

VESTIRE IL VINO D’ARTE

PUÒ SINTETIZZARE le peculiarità di un territorio, può raccontare la storia e i valori di una famiglia, può tradurre in immagini l’identità di un vino e le sue caratteristiche organolettiche, attraverso un processo sinestetico, oppure può essere un (bellissimo) esercizio creativo fine a se stesso: l’etichetta non è solo il biglietto di presentazione di un vino - con il suo corredo obbligatorio di informazioni - ma in molti casi può rappresentare un vero e proprio testo semiotico, da leggere e decifrare prima di avvicinare la bocca al bicchiere.

Che si tratti dell’opera di

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Food&Wine Italia

Food&Wine Italia2 min read
Editoriale
FARE UN MAGAZINE è un lavoro di squadra. Un’opera collettiva. Si chiama “cucina redazionale” – e nel caso di una testata di enogastronomia come la nostra la definizione suona ancora più puntuale – l’insieme delle attività di editing e revisione, di t
Food&Wine Italia3 min read
Room Service
DA UNA SEMPLICE CAPANNA SUL MARE a un sistema di ospitalità che oggi comprende un boutique hotel con ristorante stellato, un lido con cucina pieds dans l’eau e cocktail lounge e un complesso di ville indipendenti con piscina: quel sogno di Serafino e
Food&Wine Italia2 min read
Comfort
“IL RISTORANTE CHE NON TI ASPETTI, dove meno te lo aspetti”. Uno slogan che sembra una battuta, questo incipit, ma è esattamente la sensazione che abbiamo provato quando ci siamo fermati qui a cena, quasi per caso, senza sapere bene dove fossimo. Buc