TRASPARENZA DIGITALE

Roberto D’Agostino. Lo chiamano Dago, concentrato della propria creatura Dagospia e del suo stesso cognome. Padre e padrone del sito web di riferimento per tutto ciò che riguarda la controinformazione sulla politica, sul gossip, sulla cronaca, insomma “sulla vita” come a lui piace dire. Tanto famoso, quel sito, da fare “in media tra i 2,5 e i 3 milioni di pagine viste ogni giorno – segnala Dago – e soprattutto Dagospia, rispetto agli altri siti o portali con alle spalle giornali e settimanali, ha come tempo di permanenza sul sito quasi 12 minuti per utente, che è una enormità. Insomma una forza che altri siti non hanno. Risultato di tutto ciò: una lectio magistralis nell’Università di Oxford Italian Society, da dove lo hanno chiamato per raccontare la rivoluzione di internet.
Il fenomeno Dagospia ha varcato il confine.
Questa è una cosa che mi ha molto sorpreso. Quando è arrivato l'invito sono rimasto senza parole. Non avrei mai immaginato nella mia vita di andare nel tempio della cultura e del sapere. Loro avevano già invitato qualche
You’re reading a preview, subscribe to read more.
Start your free 30 days