PET ECONOMY, UN MERCATO DA OLTRE 2 MLD DI EURO

Almeno quando si tratta di aprire il portafoglio. Proprio come accade per ogni membro della famiglia, anche per cani e gatti gli italiani non risparmiano. Il mercato dei prodotti per l’alimentazione degli amici a quattro zampe nel 2018 ha sviluppato un giro d’affari di 2,08 mld di euro, in crescita a valore del 1,5% rispetto all’anno precedente. Nella partita tra i due animali domestici, vincono i gatti, anche se di poco: il mercato degli alimenti per i felini, infatti, rappresenta il 52,3% del mercato totale e vale 1,08 mld di euro, mentre quello degli alimenti per cane 993 mln. Così il rapporto Assalco – Zoomark 2019 traccia una panoramica dell’andamento della pet economy in Italia. Guardando a tutto l’universo pet, sono più di 60 milioni gli animali d’affezione in Italia - se la ripartizione fosse equa si potrebbe dire che ogni italiano ha almeno un ‘amico non umano’ a testa. Circa 30 milioni
You’re reading a preview, subscribe to read more.
Start your free 30 days